Goppion Caffè
 
  • Die Ursprünge
    • Die Plantagen
    • Produktionsprozess
    • Zertifizierungen
  • Geschmack
    • Zubereitung
    • Kostung
  • Beförderung
  • Unsere Kaffees
    • Italienischer Espresso
      • Dolce
      • Espresso di Piantagione
      • Einzelne Ursprünge
      • Ja.Bl.Mo.
      • Nativo
      • Speciale Bar
      • Hermanos
      • Biondo
      • Decaffè
    • Produkte für die Bar
    • Kaffee für zu Hause und als Geschenk
    • Kataloge
  • Unsere Geschichte
  • Goppion Cafés
    • KONZEPT
    • Spezielle Kaffee
    • ORTSCHAFTEN
  • SHOP
    • Kapseln
    • E.S.E. Pads
    • Dose
    • Päckchen
    • Gemahlen
    • Bohnen
    • Tee
    • Geschenkideen
    • Merchandising
    • Beförderung
  • Deutsch
    • Italienisch
    • Englisch
    • Griechisch
×
0

Shopping cart

magazine

i canestrelli

Ogni mattina? Certo che sì! Chi ben comincia è a metà dell’opera.

leggi l’articolo

11 marzo 2022

ABBIAMO SOLO IL TEMPO PER ESSERE FELICI

“Non ho più tempo di far niente!”

È una frase che ci rimbalza quotidianamente, nei messaggi delle chat e sui post nei social, veri mangiatempo del terzo millennio.

Nel secolo scorso, invece, i pressanti impegni quotidiani trovavano sempre il giusto modo per essere affrontati, grazie al valore diverso che si dava al tempo.

Il giusto tempo per il miglior modo, quindi.

Provate a pensare alla sequenza dell’uscita dei piatti di un pranzo importante: c’era una portata in particolare, i “tramessi”, come una sorta di pit-stop automobilistico, durante il quale si assisteva a veri spettacoli o anche ad allegre letture, così che i commensali potessero essere più rilassati al momento della ripresa delle successive portate.

Più tardi i pasti si fecero senza interruzione e il nome di trasmessi restò per tutta una serie di piatti che si servono dopo l’arrosto: alcuni sono zuccherati e, visto la letizia che solitamente il dessert evoca, le tavole andavano sgombrate di saliere e degli altri accessori e rallegrate con piccoli piattini e posate dedicate.

Il  mio suggerimento per il mese di marzo è proprio quello di godere delle giornate che si allungano, dell’aria frizzante che entra dalle finestre, dei fiori che improvvisi sbocciano e ci rallegrano.

Preparate la moka, stendete sulla tavola una bella tovaglia ricamata, collocate tazzine e piattini che accoglieranno fragranti biscotti e profumati caffè e, prima del borbottio, leggete ad alta voce qualche riga di un libro che amate.

E saranno i canestrelli, friabili e burrosi biscottini a forma di margherita, che rallegreranno le porcellane della nonna, rispolverate per l’occasione.

Ogni mattina? Certo che sì! Chi ben comincia è a metà dell’opera.

LA RICETTA

Portata: dessert, biscotti

Dosi per 24 pezzi 
Preparazione: 20’ più il riposo
Cottura: 10’
Difficoltà: semplice

Home economist: casseruolina, frullatore, spianatoria, mattarello, stampino a forma di fiore.

Ingredienti

100 g di farina 00
100 g di fecola di patate
2 uova bio
120 g di burro a temperatura ambiente
60 g di zucchero semolato
1 cucchiaino di caffè in polvere 
1 cucchiaio di caffè di moka
1 pizzico di sale
zucchero a velo per il servizio

Procedimento

Lessa le uova per 6 minuti, fai raffreddare qualche minuto e metti da parte i tuorli.

Nel bicchiere del mixer frulla le uova, il burro morbido, lo zucchero setacciato con il caffè in polvere e il sale, e dopo 1 minuto il caffè liquido.

Aggiungi la farina e la fecola setacciate e impasta velocemente con le mani fino ad ottenere un impasto sodo.

Dai una forma di panetto, che farai riposare in frigorifero avvolto con pellicola, per almeno 1 ora.

Stendi la frolla sulla spianatoia appena infarinata dando uno spessore di 5 millimetri e con uno stampino di 4 centimetri a forma di fiore ottieni tanti biscotti ai quali dovrai ricordarti di forare il centro.

Distribuiscili sopra una teglia coperta di carta forno e fai riposare in frigo per 20 minuti.

Nel frattempo preriscalda il forno statico a 180° e cuoci i canestrelli per 10-12 minuti al massimo: non devono dorare.

Fai raffreddare e spolvera con zucchero a velo, magari profumato di vaniglia.

ANNAMARIA PELLEGRINO

Cuoca, foodblogger, docente e narratrice gastronomica.
Ama la buona cucina e raccontarla alle persone.
Per il magazine Goppion cura la rubrica “Le Colazioni di Anna Maria”, dove racconta ricette  per addolcire uno dei momenti più belli della giornata.

REGISTRATI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

per avere nostre notizie

ISCRIVIMI ALLA NEWSLETTER

SHOP AREA

  • Mein Account
  • Zur Kasse

RESERVED AREA

  • Work in progress

I NOSTRI CAFFÈ

  • Dose
  • Päckchen
  • Kapseln
  • Gemahlen
  • Bohnen
  • Beförderung

TERMINI DI SERVIZIO

  • Versand
  • Bezahlungen
  • Nutzungsbedingungen
  • Privacy

CONTATTI

GOPPION CAFFÈ SPA
Via Terraglio, 48
31022 Preganziol (TV)
Italia
T. +39 0422 490921
F. +39 0422 490905

I NOSTRI SOCIAL

Facebook-f
Instagram
Twitter
Youtube
Envelope

© 2020 All rights reserved – Goppion Caffe Spa
Registro Imprese TV – Codice fiscale e P.IVA 00179980263 – Cap. Soc. Euro 1.092.000,00 i.v.
eShop Partner blitz micro s.r.l. –  Strada scudetto 23  31100 Treviso (TV) Italy – P.IVA / VAT ID IT04482520261