Goppion Caffè. L’aroma della città
La nostra storica torrefazione apre le porte il 22 settembre a tutti gli amanti del caffè per una serata gratuita di informazione e cultura
La nostra storica torrefazione apre le porte il 22 settembre a tutti gli amanti del caffè per una serata gratuita di informazione e cultura
Che ne dite di pancake pieni di energia? Basta aggiungere un po’ di caffè: in polvere agli ingredienti secchi ed in forma di espresso al latte: così saranno profumatissimi e non correrete il rischio che l’odore dell’uovo sia sovrastante.
Una farcia insolita per un dolcino elegante giunto a Parma grazie alla duchessa Maria Luigia. Alcune versioni prevedono la presenza di cedro candito e tanta cannella, come i timballi che si realizzano durante il Sukkot nella comunità ebraica.
Un impasto delicato e dalla consistenza simile a quello delle Crêpes e dei Pancake che necessita del caratteristico stampo metallico a griglia, così da sentirsi davvero in Belgio.
Il muffin, a differenza del cupcake, si prepara velocemente unendo gli ingredienti secchi e quelli umidi raccolti e lavorati precedentemente in due ciotole diverse. Meno si manipolano e più morbidi rimangono: il segreto della loro bontà.
Goppion Caffè partner ufficiale della prima edizione di TEDxJesolo con Nativo, la miscela Biologica e green, buona, equa e solidale.
Gli Ovis Mollis, frollini che si realizzano con farina, zucchero, burro e tuorli sodi
Ogni mattina? Certo che sì! Chi ben comincia è a metà dell’opera. Parola di Anna Maria Pellegrino
Le madeleine di Anna Maria Pellegrino profumano di caffè, spezie e ricordi
Goppion Caffè è stata da pochi giorni iscritta nel Registro dei Marchi Storici Italiani. Un riconoscimento dà maggiore valore al nostro lavoro in Italia e all’estero, e alla nostra esperienza e tradizione
Goppion Caffè è stata da pochi giorni iscritta nel Registro dei Marchi Storici Italiani. Un riconoscimento dà maggiore valore al nostro lavoro in Italia e all’estero, e alla nostra esperienza e tradizione