Goppion Caffè
 
  • The origins
    • The plantations
    • The production process
    • Certifications
    • Company Profile
  • Taste
    • Preparations
    • Tasting
  • On sale
  • Our coffees
    • Coffees for the Espresso
      • Dolce
      • Espresso di Piantagione
      • Single Origins
      • Ja.Bl.Mo.
      • Nativo
      • Speciale Bar
      • Hermanos
      • Biondo
      • Decaffè
    • OTHER PRODUCTS FOR THE BAR
    • At-home coffees and Gifts ideas
    • Catalogs
  • Our history
  • Coffee Houses
    • Concept
    • Special coffees
    • Places
  • SHOP
    • Capsules
    • Pods
    • Tins
    • Packets
    • Ground
    • Beans
    • Teas
    • Gift ideas
    • Merchandising
    • On sale
  • English
    • Italian
    • German
    • Greek
×
0

Shopping cart

magazine

rinnovato l'accordo con la direzione regionale musei veneto

Siglata nuovamente la concessione per l’utilizzo di due opere del vedutista veneziano Francesco Guardi

leggi l’articolo

5 GENNAIO 2021

A SOSTEGNO DELL'ARTE VENEZIANA

Goppion Caffè rinnova la collaborazione con la Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ D’Oro di Venezia e con la Direzione Regionale Musei Veneto a sostegno dell’arte veneziana. La concessione prevede l’utilizzo da parte della torrefazione di due quadri di Francesco Guardi, pittore vedutista vissuto a Venezia nel Settecento, nelle confezioni di Dolce, miscela storica di Goppion. Le due opere del Guardi, Vista dal Molo e Vista della Piazzetta attraverso San Giorgio, sono entrambe conservate alla Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro.

“È alla ricchezza delle arti di Venezia – spiega Paola Goppion, responsabile marketing e comunicazione di Goppion Caffè – e al suo antico legame con il caffè che dedichiamo questo progetto. Le nostre miscele rivelano al mondo un pezzo importante di storia italiana. Vogliamo fare qualcosa perché continui ad essere raccontata, soprattutto in questo momento storico dove i musei e i luoghi della cultura sono chiusi al pubblico. Non possiamo dimenticare, poi, che Venezia è tra le città che più ha contribuito alla diffusione della cultura del caffè in Europa. I chicchi arrivarono qui alla fine del Cinquecento, grazie ai mercanti che portavano le spezie dall’Oriente. Nei dipinti del Guardi si trovano i ritratti della città e dei primi Grandi Caffè di Piazza San Marco, ai quali si deve molto per la diffusione di questa bevanda nel mondo. E poi l’espresso, tra i più diffusi metodi di estrazione del caffè e probabilmente il più famoso, è un’invenzione tutta italiana di cui dobbiamo essere fieri”.

La Miscela Dolce è la prima nata in casa Goppion, nel 1948. I caffè che compongono Dolce sono del tipo Arabica per il 90% e vengono da Etiopia, Brasile, Guatemala, Honduras; mentre il rimanente 10%, del tipo Robusta, viene da Flores, nell’arcipelago indonesiano delle Isole Sonda, immerse tra l’Oceano Indiano e l’Oceano Pacifico, dove cresce uno dei migliori caffè Robusta del mondo.

19-Francesco-Guardi-Veduta-del-Molo-verso-la-basilica-della-Salute

REGISTRATI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

per avere nostre notizie

ISCRIVIMI ALLA NEWSLETTER

SHOP AREA

  • My Account
  • Checkout

RESERVED AREA

  • Work in progress

I NOSTRI CAFFÈ

  • Tins
  • Packets
  • Capsules
  • Ground
  • Beans
  • On sale

TERMINI DI SERVIZIO

  • Shipping
  • Payments
  • Terms of Service
  • Privacy

CONTATTI

GOPPION CAFFÈ SPA
Via Terraglio, 48
31022 Preganziol (TV)
Italia
T. +39 0422 490921
F. +39 0422 490905

I NOSTRI SOCIAL

Facebook-f
Instagram
Twitter
Youtube
Envelope

© 2020 All rights reserved – Goppion Caffe Spa
Registro Imprese TV – Codice fiscale e P.IVA 00179980263 – Cap. Soc. Euro 1.092.000,00 i.v.
eShop Partner blitz micro s.r.l. –  Strada scudetto 23  31100 Treviso (TV) Italy – P.IVA / VAT ID IT04482520261